Terms of service
Spedizioni/Trasporto NAZIONALE
Per la consegna dei prodotti al CLIENTE finale il FORNITORE si avvale del servizio dei principali CORRIERI quali per esempio:
• SDA Express Courier
• GLS – General Logistics Systems Italy S.p.A.
• BRT S.p.A.
• DHL Express
• Fedex
• UPS
• TNT
• CITYPOST/SAILPOST
• MILKMAN
• PALLETWAY
individuando per ciascun tipo di spedizione il CORRIERE più adatto.
Con ognuno dei citati CORRIERI, i sistemi del FORNITORE, hanno un alto livello di integrazione che permette la trasmissione di tutti i flussi dati in modalità digitale ed automatizzata a beneficio sia dei costi, che della precisione dei dati, che della maggior velocità di gestione delle operazioni di affidamento dei prodotti al CORRIERE per la spedizione.
La scelta di quale utilizzare dipende dalla tipologia, dal peso e dal volume del prodotto da spedire, dalla tipologia del destinatario (società, privato, etc.), dalla zona di destinazione e dalle condizioni economiche.
Si precisa che qualora il COMMITTENTE intenda utilizzare un CORRIERE non riportato nel precedente elenco si renderà necessario valutare con il CORRIERE le modalità e la possibilità di integrazione dei rispettivi sistemi gestionali ed il costo di integrazione.
Tracking della spedizione
Il software del FORNITORE, se utilizzato uno dei CORRIERI tra quelli sopra indicati, è in grado di restituire i tracking code che vengono generati dal CORRIERE direttamente al portale.
Consentendo quindi di integrare alla piattaforma il servizio di tracking dell’ordine fino alla consegna al CLIENTE finale.
Nel caso venga utilizzato un CORRIERE diverso da uno di quelli elencati la rilevazione e gestione dell’informazione sarà competenza del COMMITTENTE.
Tempi di spedizione
Le spedizioni in Italia vengono consegnate entro le 24/48 ore (48/72 ore per le Sicilia, Calabria, Sardegna e le località disagiate) dal momento di affidamento dell’incarico di consegna (esclusi i giorni festivi).
Eventuali ritardi di consegna possono essere causati dalla temporanea indisponibilità dei prodotti, da disfunzioni nel servizio da parte del CORRIERE, da zone geografiche particolari, da cause di forza maggiore o in caso di festività locali.
Si precisa che le tempistiche indicate riguardano i tempi di consegna del trasportatore dal momento di affidamento dell’incarico di consegna.
Costo spedizione - Tariffe nazionali
Come previsto dal contratto nazionale del trasporto merci, le tariffe vengono applicate tenendo in considerazione il rapporto peso/volume di ogni singola spedizione assumendo come valore tassabile quello maggiore tra i due.
(Le tariffe sono applicate per fasce di peso tassabile fino a 50 kg; per spedizioni di peso tassabile superiore ai 50 kg verrà addebitata una somma aggiuntiva per ogni kg eccedente fino alla copertura del peso tassabile effettivo della spedizione).
Le tariffe potranno subire delle modifiche al variare dei costi di trasporto comunicate al FORNITORE dai CORRIERI, al modificarsi dei servizi offerti, ed al verificarsi di una o più delle seguenti casistiche:
● Supplemento SCS: Spedizioni che hanno come destinazione una località situata in una regione tra Sicilia, Calabria e Sardegna,
● Correzione indirizzo: In caso di necessità di correzione degli indirizzi di destinazione successivi all’affidamento della spedizione – oppure indirizzi errati e/o inesistenti,
● Consegna al piano: Nel caso venga richiesta dal COMMITTENTE oppure dal CLIENTE finale la consegna a piano diverso dal piano strada,
● Time Definite: Per le eventuali consegne effettuate su appuntamento in fascia oraria concordata,
● Smart Alert: Nel caso venga richiesto l’invio di SMS al CLIENTE finale per gli aggiornamenti sulla consegna,
● Consegna su appuntamento: Se richiesto dal COMMITTENTE, in questo caso il CORRIERE contatterà il CLIENTE finale per organizzare l’orario di consegna,
● Consegna di sabato o di sera,
● Supplemento località disagiate: Per le spedizioni che hanno come destinazione un dei CAP identificati come disagiati, ovvero zone difficili ed onerose da raggiungere,
● Supplemento fuori dimensione: Nel caso di spedizioni eccedenti i seguenti limiti di peso e dimensioni:
o Peso: per singolo collo 40 kg.
o Dimensioni: per singolo collo 250 cm come somma delle tre dimensioni, di cui una dimensione non eccedente 200 cm.
● Supplemento carburante: Il supplemento carburante viene aggiunto sulla base della percentuale indicata dal Ministero per lo Sviluppo Economico, presente su tutti i siti dei CORRIERI nazionali. Ogni mese il FORNITORE applicherà la tariffa rilevata per il mese di riferimento sulla base di quanto indicato dal MiSE e dai CORRIERI nazionali,
● Contrassegno: Previa sottoscrizione da parte del COMMITTENTE di apposita manleva nei confronti del FORNITORE, per le spedizioni in contrassegno verranno imputati dei costi aggiuntivi sia per il servizio di consegna eseguito dal CORRIERE sia per i costi amministrativi sostenuti dal FORNITORE.
o In particolare la gestione del contrassegno prevede le seguenti attività da parte del FORNITORE:
▪ Per i contrassegni incassati in contanti; estrazione dei dati dal sito del CORRIERE elaborazione di un apposito file integrando i dati del singolo pagamento con il nr. di ordine, verifica della corrispondenza degli importi ricevuti, consolidamento del file e predisposizione del bonifico a favore del COMMITTENTE,
▪ Per contrassegni incassati tramite assegno; estrazione dei dati dal sito del CORRIERE elaborazione di un apposito file integrando i dati del singolo pagamento con il nr. di ordine, verifica della corrispondenza degli importi ricevuti abbinamento e graffettatura di ogni assegno con la corrispondente lettera di vettura, fotocopiatura dei titoli, consolidamento del file ed invio tramite posta assicurata (con spese a carico) al COMMITTENTE.
● P.O.D. (Proof of Delivery): richiesta dal COMMITTENTE relativa alla prova di consegna firmata dal CLIENTE Finale,
● Mancata consegna: in caso di eventuali ritorni al mittente su colli non consegnati e/o rifiutati,
● Costo di giacenza: Per eventuali colli in giacenza presso HUB del CORRIERE e non consegnati per vari motivi (destinatario assente, indirizzo errato, ecc..) non verrà conteggiato alcun costo fino al 14° giorno.
Assicurazione per danni/furti durante il trasporto
Tutti i danni subiti durante il trasporto (danneggiamento del prodotto, furto, ecc., sono rimborsabili dalle organizzazioni di CORRIERI che effettuano il trasporto come regolamentato dalla Legge 450/85 e successive modifiche dell’articolo 10 del D.Lgs 286/2005 (rimborso di € 1,00 al Kg per spedizioni nazionali).
Per valori e/o prodotti particolari il COMMITTENTE potrà chiedere di sottoscrivere idonea polizza assicurativa personalizzata.
Il COMMITTENTE provvederà, qualora intendesse assicurare i propri prodotti durante il trasporto da rischi di danni, furto, rapina, smarrimento, ammanco, incendio e allagamento, a richiedere specifica offerta al FORNITORE sulla base delle proprie esigenze e della tipologia del prodotto trattato.
Ritardi delle spedizioni e garanzia di rimborso
Il FORNITORE si impegna a fare quanto possibile affinché le spedizioni vengano consegnate nel rispetto dei tempi di resa comunicati dai CORRIERI, non fornendo alcuna garanzia al riguardo, in considerazione del fatto che detti tempi di resa non sono vincolanti e non rappresentano una obbligazione derivante dal presente CONTRATTO. Il FORNITORE non è da ritenersi responsabile per eventuali perdite o danni causati da ritardi nel processo di consegna a carico dei CORRIERI.
Il COMMITTENTE è consapevole e consenziente del fatto che il FORNITORE affida le spedizioni a CORRIERI che oltre al trasporto effettuano il controllo elettronico di pesi e misure. Il controllo automatico permette di riscontrare la differenza tra i pesi riportati nella LDV e la misurazione rilevata dal FORNITORE. Il FORNITORE si riserva, in seguito alle opportune verifiche ed eventuale contraddittorio con il CORRIERE, di applicare in qualsiasi momento al COMMITTENTE la differenza riscontrata dal CORRIERE.
Ricevimento dei prodotti dal CLIENTE
Al momento della consegna della merce il CLIENTE è tenuto a controllare:
• Che il nominativo e l’indirizzo corrispondano,
• Che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto,
• Che l'imballo risulti integro e non presenti evidenti segni di manomissione o danneggiamento anche nei nastri di chiusura.
In caso di manomissioni e/o rotture il CLIENTE dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta RISERVA DI CONTROLLO MERCE sul documento di consegna ricevuto dal CORRIERE e contattare il servizio di Customer Care indicato dal COMMITTENTE per segnalare l’accaduto.
Spedizioni/Trasporto INTERNAZIONALE
Tempi di Consegna
I tempi di consegna variano a seconda della tipologia di spedizione che verrà scelta e del fuso orario in vigore nel paese di destinazione, orientativamente si possono considerare circa 24/48 ore per le principali località europee e 48/72 ore per le località secondarie e per i paesi extracee.
Eventuali ritardi di consegna possono essere causati dalla temporanea indisponibilità dei prodotti, da disfunzioni nel servizio da parte del CORRIERE, da zone geografiche particolari, da cause di forza maggiore o in caso di festività locali.
Si precisa che le tempistiche indicate riguardano i tempi di consegna del CORRIERE dal momento di affidamento dell’incarico di consegna e non sono in nessun modo impegnative per il FORNITORE.
Tempi di Consegna in fascia oraria prestabilita
Il COMMITTENTE può richiedere consegne particolari in fascia oraria;
• entro le ore 12.00
• entro le ore 09.00
Le consegne in fascia oraria possono avere ulteriori limitazioni di peso e misure.
Tuttavia, tale modalità di consegna non è prevista nel presente CONTRATTO. Il COMMITTENTE potrà richiedere specifica quotazione.
Costo spedizione - Tariffe internazionali
Il prezzo della spedizione viene calcolato in base al valore più alto tra il peso effettivo e quello volumetrico. Le Spedizioni possono essere ripesate o rimisurate dal CORRIERE a conferma del calcolo effettuato. Il COMMITTENTE provvederà a rimborsare al FORNITORE il corrispettivo di tutti i costi di spedizione, costi accessori, oneri e tasse dovuti per i servizi resi dal CORRIRE o costi a qualsiasi titolo sostenuti dal FORNITORE per conto del COMMITTENTE, del destinatario finale o di terzi. Il COMMITTENTE sarà altresì tenuto a rimborsare al FORNITORE tutti i costi per reclami, danni, multe e spese sostenute dal FORNITORE stesso nel caso in cui il COMMITTENTE le abbia assegnato merci ritenute inaccettabili per il trasporto secondo quanto previsto dal precedente paragrafo “Spedizioni Non Accettabili”.
(Le tariffe sono applicate per zone geografiche e per fasce di peso tassabile fino a 100 kg. Data la tipologia dei prodotti trattati si ritiene improbabile che possano essere effettuati spedizioni superiori a 100 Kg. In casi eccezionali, per i quali si possa presentare tale necessità, il COMMITTENTE potrà richiedere al FORNITORE la quotazione di tale servizio).
Pesi e dimensioni
Peso max per singolo collo 70 kg
Peso max per singola spedizione 300 kg
Dimensione max pallet 120x100x160
Le tariffe potranno subire delle modifiche al variare dei servizi offerti ed al verificarsi di una o più delle seguenti casistiche:
● Collo extra peso
● Collo extra misura: Se presente almeno un lato superiore a 120 cm
● Collo non sovrapponibile: Se presenti caratteristiche che ne impediscano la sovrapponibilità
● Correzione indirizzo: Per l’eventuale correzione e/o cambio indirizzo dopo l’affidamento della spedizione al CORRIERE
● Supplemento carburante: Il supplemento carburante rappresenta l’adeguamento del costo delle spedizioni all’andamento del prezzo del carburante e fa riferimento alla media mensile del prezzo spot carburante avionico “US Gulf Coast (USGC) Kerosene Jet Fuel” come pubblicato dal U.S. Department of energy. Tale supplemento viene convenzionalmente calcolato con percentuale fissa sul costo della spedizione
● P.O.D. (Proof of Delivery): richiesta dal COMMITTENTE relativa alla prova di consegna firmata dal CLIENTE Finale
● Mancata consegna: Per eventuali ritorni al mittente su colli non consegnati sarà applicato per il trasporto di ritorno l’importo come da tabella “import”
● Costi operativi aggiuntivi: nel caso di costi aggiuntivi sostenuti dal CORRIERE per effettuare le consegne, non prevedibili all’inizio dell’incarico di trasporto, il FORNITORE sarà autorizzato a richiedere al CORRIERE di utilizzare gli strumenti necessari per la consegna e ad addebitare al COMMITTENTE un supplemento tariffario che tenga in considerazione il costo aggiuntivo
Costo di risarcibilità per danni/furti durante il trasporto
La risarcibilità di una qualsiasi perdita o danno, in qualunque modo occorso, è limitata a;
• 25 USD per Kg, fino ad un massimo di 100 USD (convenuto in € 80) per il trasporto internazionale via aerea;
• 12 USD per Kg, fino ad un massimo di 100 USD (convenuto in € 80) per il trasporto internazionale via terra;
• € 1,00 per kg, fino ad un massimo di € 30,00 per il trasporto nazionale.
Per ogni Spedizione potrà essere avanzata un’unica richiesta di risarcimento, così come unico sarà il rimborso di tutte le perdite o danni connessi alla spedizione stessa.
Qualora il mittente ritenga che tali limiti di risarcimento non siano sufficienti, dovrà provvedere a una specifica dichiarazione di valore e richiedere apposita assicurazione, oppure provvedere personalmente ad un'assicurazione. In caso contrario il COMMITTENTE si assume tutti i rischi di perdita o danno.
Tutte le richieste di risarcimento dovranno essere inoltrate per iscritto al FORNITORE entro e non oltre trenta (30) giorni dalla data in cui il FORNITORE ha preso in carico la Spedizione. Trascorso il predetto termine, il FORNITORE non sarà ritenuto responsabile in alcun modo.
Il FORNITORE potrà provvedere all’assicurazione del valore della merce a copertura di perdite o danni fisici alla Spedizione, a condizione che il COMMITTENTE abbia provveduto a compilare, sul fronte dell’AWB, la sezione relativa all’assicurazione ovvero richiedere la copertura assicurativa corrispondendone il relativo premio.
La copertura assicurativa non copre comunque le perdite o i danni indiretti, o per mancati guadagni, ovvero le perdite o i danni derivanti da ritardi nella consegna della Spedizione.
Segue indice di zona <!-- .tb_button {padding:1px;cursor:pointer;border-right: 1px solid #8b8b8b;border-left: 1px solid #FFF;border-bottom: 1px solid #fff;}.tb_button.hover {borer:2px outset #def; background-color: #f8f8f8 !important;}.ws_toolbar {z-index:100000} .ws_toolbar .ws_tb_btn {cursor:pointer;border:1px solid #555;padding:3px} .tb_highlight{background-color:yellow} .tb_hide {visibility:hidden} .ws_toolbar img {padding:2px;margin:0px} -->
Per la consegna dei prodotti al CLIENTE finale il FORNITORE si avvale del servizio dei principali CORRIERI quali per esempio:
• SDA Express Courier
• GLS – General Logistics Systems Italy S.p.A.
• BRT S.p.A.
• DHL Express
• Fedex
• UPS
• TNT
• CITYPOST/SAILPOST
• MILKMAN
• PALLETWAY
individuando per ciascun tipo di spedizione il CORRIERE più adatto.
Con ognuno dei citati CORRIERI, i sistemi del FORNITORE, hanno un alto livello di integrazione che permette la trasmissione di tutti i flussi dati in modalità digitale ed automatizzata a beneficio sia dei costi, che della precisione dei dati, che della maggior velocità di gestione delle operazioni di affidamento dei prodotti al CORRIERE per la spedizione.
La scelta di quale utilizzare dipende dalla tipologia, dal peso e dal volume del prodotto da spedire, dalla tipologia del destinatario (società, privato, etc.), dalla zona di destinazione e dalle condizioni economiche.
Si precisa che qualora il COMMITTENTE intenda utilizzare un CORRIERE non riportato nel precedente elenco si renderà necessario valutare con il CORRIERE le modalità e la possibilità di integrazione dei rispettivi sistemi gestionali ed il costo di integrazione.
Tracking della spedizione
Il software del FORNITORE, se utilizzato uno dei CORRIERI tra quelli sopra indicati, è in grado di restituire i tracking code che vengono generati dal CORRIERE direttamente al portale.
Consentendo quindi di integrare alla piattaforma il servizio di tracking dell’ordine fino alla consegna al CLIENTE finale.
Nel caso venga utilizzato un CORRIERE diverso da uno di quelli elencati la rilevazione e gestione dell’informazione sarà competenza del COMMITTENTE.
Tempi di spedizione
Le spedizioni in Italia vengono consegnate entro le 24/48 ore (48/72 ore per le Sicilia, Calabria, Sardegna e le località disagiate) dal momento di affidamento dell’incarico di consegna (esclusi i giorni festivi).
Eventuali ritardi di consegna possono essere causati dalla temporanea indisponibilità dei prodotti, da disfunzioni nel servizio da parte del CORRIERE, da zone geografiche particolari, da cause di forza maggiore o in caso di festività locali.
Si precisa che le tempistiche indicate riguardano i tempi di consegna del trasportatore dal momento di affidamento dell’incarico di consegna.
Costo spedizione - Tariffe nazionali
Come previsto dal contratto nazionale del trasporto merci, le tariffe vengono applicate tenendo in considerazione il rapporto peso/volume di ogni singola spedizione assumendo come valore tassabile quello maggiore tra i due.
(Le tariffe sono applicate per fasce di peso tassabile fino a 50 kg; per spedizioni di peso tassabile superiore ai 50 kg verrà addebitata una somma aggiuntiva per ogni kg eccedente fino alla copertura del peso tassabile effettivo della spedizione).
Le tariffe potranno subire delle modifiche al variare dei costi di trasporto comunicate al FORNITORE dai CORRIERI, al modificarsi dei servizi offerti, ed al verificarsi di una o più delle seguenti casistiche:
● Supplemento SCS: Spedizioni che hanno come destinazione una località situata in una regione tra Sicilia, Calabria e Sardegna,
● Correzione indirizzo: In caso di necessità di correzione degli indirizzi di destinazione successivi all’affidamento della spedizione – oppure indirizzi errati e/o inesistenti,
● Consegna al piano: Nel caso venga richiesta dal COMMITTENTE oppure dal CLIENTE finale la consegna a piano diverso dal piano strada,
● Time Definite: Per le eventuali consegne effettuate su appuntamento in fascia oraria concordata,
● Smart Alert: Nel caso venga richiesto l’invio di SMS al CLIENTE finale per gli aggiornamenti sulla consegna,
● Consegna su appuntamento: Se richiesto dal COMMITTENTE, in questo caso il CORRIERE contatterà il CLIENTE finale per organizzare l’orario di consegna,
● Consegna di sabato o di sera,
● Supplemento località disagiate: Per le spedizioni che hanno come destinazione un dei CAP identificati come disagiati, ovvero zone difficili ed onerose da raggiungere,
● Supplemento fuori dimensione: Nel caso di spedizioni eccedenti i seguenti limiti di peso e dimensioni:
o Peso: per singolo collo 40 kg.
o Dimensioni: per singolo collo 250 cm come somma delle tre dimensioni, di cui una dimensione non eccedente 200 cm.
● Supplemento carburante: Il supplemento carburante viene aggiunto sulla base della percentuale indicata dal Ministero per lo Sviluppo Economico, presente su tutti i siti dei CORRIERI nazionali. Ogni mese il FORNITORE applicherà la tariffa rilevata per il mese di riferimento sulla base di quanto indicato dal MiSE e dai CORRIERI nazionali,
● Contrassegno: Previa sottoscrizione da parte del COMMITTENTE di apposita manleva nei confronti del FORNITORE, per le spedizioni in contrassegno verranno imputati dei costi aggiuntivi sia per il servizio di consegna eseguito dal CORRIERE sia per i costi amministrativi sostenuti dal FORNITORE.
o In particolare la gestione del contrassegno prevede le seguenti attività da parte del FORNITORE:
▪ Per i contrassegni incassati in contanti; estrazione dei dati dal sito del CORRIERE elaborazione di un apposito file integrando i dati del singolo pagamento con il nr. di ordine, verifica della corrispondenza degli importi ricevuti, consolidamento del file e predisposizione del bonifico a favore del COMMITTENTE,
▪ Per contrassegni incassati tramite assegno; estrazione dei dati dal sito del CORRIERE elaborazione di un apposito file integrando i dati del singolo pagamento con il nr. di ordine, verifica della corrispondenza degli importi ricevuti abbinamento e graffettatura di ogni assegno con la corrispondente lettera di vettura, fotocopiatura dei titoli, consolidamento del file ed invio tramite posta assicurata (con spese a carico) al COMMITTENTE.
● P.O.D. (Proof of Delivery): richiesta dal COMMITTENTE relativa alla prova di consegna firmata dal CLIENTE Finale,
● Mancata consegna: in caso di eventuali ritorni al mittente su colli non consegnati e/o rifiutati,
● Costo di giacenza: Per eventuali colli in giacenza presso HUB del CORRIERE e non consegnati per vari motivi (destinatario assente, indirizzo errato, ecc..) non verrà conteggiato alcun costo fino al 14° giorno.
Assicurazione per danni/furti durante il trasporto
Tutti i danni subiti durante il trasporto (danneggiamento del prodotto, furto, ecc., sono rimborsabili dalle organizzazioni di CORRIERI che effettuano il trasporto come regolamentato dalla Legge 450/85 e successive modifiche dell’articolo 10 del D.Lgs 286/2005 (rimborso di € 1,00 al Kg per spedizioni nazionali).
Per valori e/o prodotti particolari il COMMITTENTE potrà chiedere di sottoscrivere idonea polizza assicurativa personalizzata.
Il COMMITTENTE provvederà, qualora intendesse assicurare i propri prodotti durante il trasporto da rischi di danni, furto, rapina, smarrimento, ammanco, incendio e allagamento, a richiedere specifica offerta al FORNITORE sulla base delle proprie esigenze e della tipologia del prodotto trattato.
Ritardi delle spedizioni e garanzia di rimborso
Il FORNITORE si impegna a fare quanto possibile affinché le spedizioni vengano consegnate nel rispetto dei tempi di resa comunicati dai CORRIERI, non fornendo alcuna garanzia al riguardo, in considerazione del fatto che detti tempi di resa non sono vincolanti e non rappresentano una obbligazione derivante dal presente CONTRATTO. Il FORNITORE non è da ritenersi responsabile per eventuali perdite o danni causati da ritardi nel processo di consegna a carico dei CORRIERI.
Il COMMITTENTE è consapevole e consenziente del fatto che il FORNITORE affida le spedizioni a CORRIERI che oltre al trasporto effettuano il controllo elettronico di pesi e misure. Il controllo automatico permette di riscontrare la differenza tra i pesi riportati nella LDV e la misurazione rilevata dal FORNITORE. Il FORNITORE si riserva, in seguito alle opportune verifiche ed eventuale contraddittorio con il CORRIERE, di applicare in qualsiasi momento al COMMITTENTE la differenza riscontrata dal CORRIERE.
Ricevimento dei prodotti dal CLIENTE
Al momento della consegna della merce il CLIENTE è tenuto a controllare:
• Che il nominativo e l’indirizzo corrispondano,
• Che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto,
• Che l'imballo risulti integro e non presenti evidenti segni di manomissione o danneggiamento anche nei nastri di chiusura.
In caso di manomissioni e/o rotture il CLIENTE dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta RISERVA DI CONTROLLO MERCE sul documento di consegna ricevuto dal CORRIERE e contattare il servizio di Customer Care indicato dal COMMITTENTE per segnalare l’accaduto.
Spedizioni/Trasporto INTERNAZIONALE
Tempi di Consegna
I tempi di consegna variano a seconda della tipologia di spedizione che verrà scelta e del fuso orario in vigore nel paese di destinazione, orientativamente si possono considerare circa 24/48 ore per le principali località europee e 48/72 ore per le località secondarie e per i paesi extracee.
Eventuali ritardi di consegna possono essere causati dalla temporanea indisponibilità dei prodotti, da disfunzioni nel servizio da parte del CORRIERE, da zone geografiche particolari, da cause di forza maggiore o in caso di festività locali.
Si precisa che le tempistiche indicate riguardano i tempi di consegna del CORRIERE dal momento di affidamento dell’incarico di consegna e non sono in nessun modo impegnative per il FORNITORE.
Tempi di Consegna in fascia oraria prestabilita
Il COMMITTENTE può richiedere consegne particolari in fascia oraria;
• entro le ore 12.00
• entro le ore 09.00
Le consegne in fascia oraria possono avere ulteriori limitazioni di peso e misure.
Tuttavia, tale modalità di consegna non è prevista nel presente CONTRATTO. Il COMMITTENTE potrà richiedere specifica quotazione.
Costo spedizione - Tariffe internazionali
Il prezzo della spedizione viene calcolato in base al valore più alto tra il peso effettivo e quello volumetrico. Le Spedizioni possono essere ripesate o rimisurate dal CORRIERE a conferma del calcolo effettuato. Il COMMITTENTE provvederà a rimborsare al FORNITORE il corrispettivo di tutti i costi di spedizione, costi accessori, oneri e tasse dovuti per i servizi resi dal CORRIRE o costi a qualsiasi titolo sostenuti dal FORNITORE per conto del COMMITTENTE, del destinatario finale o di terzi. Il COMMITTENTE sarà altresì tenuto a rimborsare al FORNITORE tutti i costi per reclami, danni, multe e spese sostenute dal FORNITORE stesso nel caso in cui il COMMITTENTE le abbia assegnato merci ritenute inaccettabili per il trasporto secondo quanto previsto dal precedente paragrafo “Spedizioni Non Accettabili”.
(Le tariffe sono applicate per zone geografiche e per fasce di peso tassabile fino a 100 kg. Data la tipologia dei prodotti trattati si ritiene improbabile che possano essere effettuati spedizioni superiori a 100 Kg. In casi eccezionali, per i quali si possa presentare tale necessità, il COMMITTENTE potrà richiedere al FORNITORE la quotazione di tale servizio).
Pesi e dimensioni
Peso max per singolo collo 70 kg
Peso max per singola spedizione 300 kg
Dimensione max pallet 120x100x160
Le tariffe potranno subire delle modifiche al variare dei servizi offerti ed al verificarsi di una o più delle seguenti casistiche:
● Collo extra peso
● Collo extra misura: Se presente almeno un lato superiore a 120 cm
● Collo non sovrapponibile: Se presenti caratteristiche che ne impediscano la sovrapponibilità
● Correzione indirizzo: Per l’eventuale correzione e/o cambio indirizzo dopo l’affidamento della spedizione al CORRIERE
● Supplemento carburante: Il supplemento carburante rappresenta l’adeguamento del costo delle spedizioni all’andamento del prezzo del carburante e fa riferimento alla media mensile del prezzo spot carburante avionico “US Gulf Coast (USGC) Kerosene Jet Fuel” come pubblicato dal U.S. Department of energy. Tale supplemento viene convenzionalmente calcolato con percentuale fissa sul costo della spedizione
● P.O.D. (Proof of Delivery): richiesta dal COMMITTENTE relativa alla prova di consegna firmata dal CLIENTE Finale
● Mancata consegna: Per eventuali ritorni al mittente su colli non consegnati sarà applicato per il trasporto di ritorno l’importo come da tabella “import”
● Costi operativi aggiuntivi: nel caso di costi aggiuntivi sostenuti dal CORRIERE per effettuare le consegne, non prevedibili all’inizio dell’incarico di trasporto, il FORNITORE sarà autorizzato a richiedere al CORRIERE di utilizzare gli strumenti necessari per la consegna e ad addebitare al COMMITTENTE un supplemento tariffario che tenga in considerazione il costo aggiuntivo
Costo di risarcibilità per danni/furti durante il trasporto
La risarcibilità di una qualsiasi perdita o danno, in qualunque modo occorso, è limitata a;
• 25 USD per Kg, fino ad un massimo di 100 USD (convenuto in € 80) per il trasporto internazionale via aerea;
• 12 USD per Kg, fino ad un massimo di 100 USD (convenuto in € 80) per il trasporto internazionale via terra;
• € 1,00 per kg, fino ad un massimo di € 30,00 per il trasporto nazionale.
Per ogni Spedizione potrà essere avanzata un’unica richiesta di risarcimento, così come unico sarà il rimborso di tutte le perdite o danni connessi alla spedizione stessa.
Qualora il mittente ritenga che tali limiti di risarcimento non siano sufficienti, dovrà provvedere a una specifica dichiarazione di valore e richiedere apposita assicurazione, oppure provvedere personalmente ad un'assicurazione. In caso contrario il COMMITTENTE si assume tutti i rischi di perdita o danno.
Tutte le richieste di risarcimento dovranno essere inoltrate per iscritto al FORNITORE entro e non oltre trenta (30) giorni dalla data in cui il FORNITORE ha preso in carico la Spedizione. Trascorso il predetto termine, il FORNITORE non sarà ritenuto responsabile in alcun modo.
Il FORNITORE potrà provvedere all’assicurazione del valore della merce a copertura di perdite o danni fisici alla Spedizione, a condizione che il COMMITTENTE abbia provveduto a compilare, sul fronte dell’AWB, la sezione relativa all’assicurazione ovvero richiedere la copertura assicurativa corrispondendone il relativo premio.
La copertura assicurativa non copre comunque le perdite o i danni indiretti, o per mancati guadagni, ovvero le perdite o i danni derivanti da ritardi nella consegna della Spedizione.
Segue indice di zona <!-- .tb_button {padding:1px;cursor:pointer;border-right: 1px solid #8b8b8b;border-left: 1px solid #FFF;border-bottom: 1px solid #fff;}.tb_button.hover {borer:2px outset #def; background-color: #f8f8f8 !important;}.ws_toolbar {z-index:100000} .ws_toolbar .ws_tb_btn {cursor:pointer;border:1px solid #555;padding:3px} .tb_highlight{background-color:yellow} .tb_hide {visibility:hidden} .ws_toolbar img {padding:2px;margin:0px} -->